APS - Adeguamento Statuti, iscrizione al RUNTS, gestione associativa: come fare?

ADEGUAMENTO ATTI - MODALITA':

01.a - Associazione di nuova costituzione: Verbale assemblea costituente con allegato lo Statuto.

01.b - Associazione esistente: Verbale Assemblea Straordinaria per adeguamento Statuto vigente;

02 - Stampare e firmare Verbale e Statuto in almeno due originali da parte dei soci fondatori o del presidente e segretario dell’Assemblea;

03 - Richiedere Codice fiscale e/o Partita Iva o, quando già in attività, comunicare variazione dati ad A.E. (NON NECESSARIA PER SOLA AGGIUNTA acronimo APS/ETS ma solo se variati dati quali: sede legale, rappresentante, codice attività, articoli dello statuto) tramite intermediario abilitato, utilizzando:

- Mod AA5/6 se Associazione con solo CF;

- Mod AA7-10 se Associazione con CF e Partita IVA.

04 - Portare Verbale e nuovo Statuto a registrazione entro 20 gg. in Agenzia Entrate utilizzando:

- Modello 69 richiesta registrazione per Agenzia Entrate;

- F24 Euro 200,00 Tassa di Registro

ATTENZIONE: l’Associazione (APS, ODV, …) già ISCRITTA agli Albi Regionali che modifica lo Statuto per espressa disposizione legislativa è:

- esente da imposta di registro ai sensi dell’art. 26 del D.105/2018 che ha modificato l’art. 82, comma 3, D.Lgs 117/2017;

- esente da imposta di bollo ai sensi dell’art. 82, comma 5, D.Lgs. 117/2017.

NON SONO ESENTI da Imposta di registro le Associazioni non ancora iscritte ai predetti Albi mentre il D. 105/2018 sembra non essere intervenuto sull’Imposta di bollo dalla quale gli atti rimarrebbero esenti.

ISCRIZIONE AL RUNTS:

05 - Presentare domanda di iscrizione al RUNTS tramite piattaforma elettronica raggiungibile da sito del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali dopo essersi dotati di:

- SPID del Legale rappresentante cui compete inserimento domanda;

- PEC dell’Associazione (tramite la quale gli Uffici regionali preposti al controllo colloquieranno con associazione);

- firma digitale del Legale rappresentante per convalida della distinta dei dati inseriti ed invio della domanda.

GESTIONE ASSOCIATIVA - IMPOSTAZIONE:

06 - Adottare LIBRO SOCI (chiedi il file)

07 - Impiantare raccolta VERBALI CONSIGLIO DIRETTIVO (chiedi il file)

08 - Impiantare raccolta VERBALI DELLE ASSEMBLEE (chiedi il file)

09 - Impiantare e vidimare REGISTRO VOLONTARI (chiedi file )

10 - Predisporre RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI PUBBLICI (chiedi il file)

11 - Adottare RENDICONTO PER CASSA (con Entrate inferiori a 220mila euro/anno ex DM 5/3/2020 – chiedi il file .xls)

12 - Adottare DOMANDA ISCRIZIONE A SOCIO completa di consenso ed informativa ai sensi del DGPR 2016/679 (chiedi il file .xls)

13 - Adottare DOCUMENTO PROGRAMMATICO SICUREZZA (chiedi il file .xls)

14 - Adottare MODULO RIMBORSI (a piè di lista; con R.A.; ex art. 17, comma 4, D.Lgs. 117/2017.

NOTE:

A ciascuno dei 14 punti corrisponde un file editabile, in bozza o fac simile. Per la ricezione gratuita dei files, basta farne richiesta al nostro indirizo di posta elettronica. Per le informazioni sul loro utilizzo o per l'assistenza nell'intera procedura, l'impostazione di nuove associazioni o una verifica alle esistenti, usare la "Contact page" o scrivere direttamente a giancarlo@andolfatto.it    

 

UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA PARI DIGNITA’ NELLO SPORT E NEL VOLONTARIATO

 Ci sono modi diversi per tassare quanti si dedicano allo sport e al volontariatoSempre che non riteniate che rincorrere in mutande una palla o qualunque altro attrezzo ginnico sportivo, sia più importante che dedicarsi al volontariato in ogni altra sua forma ed espressione, questo è un tema cui bisogna mettere mano.

In allegato la bozza di una proposta di legge su questo argomento, dettata dalle problematiche nelle quali quotidianamente si imbattono le nostre associazioni anche nei loro rapporti con gli Uffici pubblici preposti ai diversi adempimenti. (Giancarlo Andolfatto_2023.05.13)

FUORI GIOCO e tanto altro da leggere

Per leggere in formato sfogliabile e/o scaricare in .pdf le varie edizioni FUORI GIOCO, andare al linkhttps://www.calameo.com/accounts/5407289 dove troverete anche altre pubblicazioni di Giancarlo Andolfatto.

Buona lettura.